
665.00 Fr.

840.00 Fr.

385.00 Fr.

875.00 Fr. 790.00 Fr.-10%

170.00 Fr. 150.00 Fr.-10%

580.00 Fr. 505.00 Fr.-15%

665.00 Fr.

525.00 Fr.

525.00 Fr.

370.00 Fr.

235.00 Fr. 220.00 Fr.-5%

640.00 Fr.

640.00 Fr.

640.00 Fr.

510.00 Fr.

405.00 Fr.

350.00 Fr.

350.00 Fr.

325.00 Fr.

230.00 Fr. 230.00 Fr.-2%

130.00 Fr.

555.00 Fr.

555.00 Fr.

335.00 Fr.

335.00 Fr.

335.00 Fr.

335.00 Fr.

335.00 Fr.

280.00 Fr.

170.00 Fr.
Stai cercando un poggiapiedi da salotto adatto al tuo spazio e ai tuoi usi? Il poggiapiedi da salotto va scelto in base all'altezza della seduta, al rivestimento e alla larghezza, per offrire un vero comfort quando si legge, si sonnecchia o si prende un aperitivo in relax. Questa guida vi aiuta a individuare i materiali, gli stili e le dimensioni che si adattano al vostro divano o alla vostra poltrona e a prevedere la manutenzione necessaria per preservare l'aspetto e la durata del mobile.
Il poggiapiedi da salotto può essere compatto o generoso, fisso o girevole, con imbottitura rigida o morbida. I modelli in pelle conferiscono una patina naturale, i velluti aggiungono un tocco sensoriale e le finiture in legno o metallo danno struttura a una silhouette contemporanea. Nell'uso, considerate l'altezza tra la seduta e la parte superiore del poggiapiedi: una differenza di 8-12 centimetri ha un impatto diretto sul sostegno delle gambe. Controllate anche la larghezza e la profondità per evitare che il poggiapiedi oscuri uno spazio di circolazione.
La scelta dello stile determina l'atmosfera: lo scandinavo predilige le linee pulite e il legno chiaro, il vintage gioca con il mix di texture e il contemporaneo punta su forme architettoniche e materiali misti. I materiali influenzano la manutenzione e la longevità: la pelle deve essere curata con prodotti specifici, mentre il tessuto richiede un trattamento antimacchia o un rivestimento sfoderabile. Pensate agli utilizzi - rilassarsi, leggere, appoggiare un vassoio - quando scegliete uno schienale basso, una seduta imbottita o una versione con contenitore.
Per una scelta affidabile, basatevi su due criteri concreti. Primo, le dimensioni: prendete l'altezza della seduta della sedia e misurate lo spazio disponibile per garantire un movimento fluido intorno al mobile. In secondo luogo, la compatibilità: verificate che la larghezza e la profondità del poggiapiedi corrispondano al divano o alla poltrona esistente e all'altezza delle gambe dell'utente. Per quanto riguarda la manutenzione, controllate le raccomandazioni sui materiali: lavaggio a secco per alcuni velluti, oliatura per il legno massiccio e prodotti adatti per la pelle. Questi punti garantiscono un uso duraturo e un aspetto curato.
In pratica, scegliete un modello le cui dimensioni siano in linea con l'asse visivo del salotto, privilegiate un'imbottitura che si adatti alla vostra postura e selezionate un rivestimento in linea con i vostri vincoli di manutenzione. Le opzioni modulari o con piano estraibile offrono una notevole versatilità per trasformare il poggiapiedi in un tavolino. Infine, provate l'altezza e la solidità in negozio, se possibile, o controllate le misure dettagliate online per avere la certezza della compatibilità.
Per coniugare comfort, stile e funzionalità, sfogliate la nostra selezione e lasciatevi guidare da pezzi che raccontano la storia di una casa alla moda, pensati per durare nel tempo e per vestire di carattere il vostro salotto.
Le garanzie MEV