Svizzero - Fr. (chf)
Seleziona un paese

265.00 Fr.

195.00 Fr.

195.00 Fr.

290.00 Fr.

195.00 Fr.

195.00 Fr.

195.00 Fr.

195.00 Fr.

195.00 Fr.

265.00 Fr.

640.00 Fr.

370.00 Fr. 335.00 Fr.-10%

560.00 Fr. 500.00 Fr.-10%

560.00 Fr. 515.00 Fr.-10%

265.00 Fr.

700.00 Fr. 660.00 Fr.-5%

290.00 Fr.
Si è alla ricerca di una sedia da ufficio che combini supporto, comfort e stile per l'uso quotidiano? La sedia da ufficio deve rispondere a un chiaro intento: preservare la postura e integrarsi nell'ambiente. La nostra guida vi aiuta a comprendere i meccanismi ergonomici, le opzioni di regolazione e i materiali, in modo da poter scegliere una sedia adatta alla vostra corporatura, alle dimensioni dell'ufficio e alla frequenza di utilizzo.
Il primo requisito di una sedia da ufficio è l'ergonomia. Una buona sedia offre uno schienale regolabile, un efficace supporto lombare e un'altezza della seduta che può essere regolata tra i 40 e i 55 centimetri a seconda dell'utente. I braccioli regolabili aiutano a ridurre l'affaticamento delle spalle e assicurano che gli avambracci siano paralleli alla superficie di lavoro. Controllare la profondità del sedile in modo che le cosce siano sostenute senza comprimere la parte posteriore delle ginocchia. I meccanismi di reclinazione e la regolazione della tensione hanno un'influenza diretta sul comfort durante le lunghe sessioni di lavoro.
La scelta del rivestimento influenza l'estetica e l'utilizzo. I tessuti traspiranti offrono un comfort termico interessante per un uso prolungato, mentre la pelle, più facile da pulire, offre una vestibilità elegante ma richiede una manutenzione regolare. La rete sullo schienale combina sostegno e ventilazione. Controllate la qualità della schiuma del sedile per evitare cedimenti prematuri. Pensate alla manutenzione: detergenti delicati per i tessuti, prodotti specifici per la pelle e controlli regolari delle rotelle e della base. Questi elementi determinano la longevità della seduta.
Adeguate la vostra scelta all'uso quotidiano. Per il telelavoro intermittente, sarà sufficiente una sedia con uno schienale medio e una seduta solida. Per un uso professionale prolungato, optate per un modello con schienale alto, supporto lombare attivo e regolazioni multiple. Misurate l'altezza sotto la scrivania per verificare la compatibilità con l'altezza massima della seduta. Considerate la larghezza della seduta se le vostre spalle superano i 50 cm. Le rotelle devono essere adattate al tipo di pavimento; optate per rotelle morbide sul parquet e più dure sulla moquette. L'ergonomia, l'imbottitura, i braccioli e l'altezza regolabile restano i criteri prioritari da valutare in primo luogo.
Anche l'estetica ha il suo ruolo: una sedia dall'aspetto elegante o dalle curve generose può rafforzare l'identità della stanza e incoraggiare la proprietà dello spazio di lavoro. Pensate alla modularità se condividete la scrivania tra più utenti; alcuni modelli offrono impostazioni memorizzabili e meccanismi intuitivi per una regolazione rapida.
Confrontando schienale, braccioli, altezza regolabile, imbottitura e dimensioni, individuerete la sedia da ufficio che soddisfa le vostre esigenze di comfort e i vincoli del vostro ambiente. Tenete conto della manutenzione richiesta e della compatibilità con il pavimento per garantire un utilizzo duraturo.
La nostra selezione mette in evidenza i modelli testati secondo questi criteri per accompagnare la vostra casa alla moda, con proposte adatte alle esigenze quotidiane e all'estetica contemporanea.
Le garanzie MEV