Svizzero - Fr. (chf)
Seleziona un paese

930.00 Fr.

580.00 Fr.

220.00 Fr. 180.00 Fr.-20%

105.00 Fr. 95.00 Fr.-10%

1490.00 Fr. 1340.00 Fr.-10%

420.00 Fr.

220.00 Fr. 200.00 Fr.-10%

185.00 Fr. 170.00 Fr.-10%

105.00 Fr. 95.00 Fr.-10%

315.00 Fr. 295.00 Fr.-5%

885.00 Fr.

675.00 Fr.

580.00 Fr.

325.00 Fr. 320.00 Fr.-2%

545.00 Fr.

545.00 Fr.

510.00 Fr.

510.00 Fr.

510.00 Fr.

325.00 Fr.

930.00 Fr.

850.00 Fr.

580.00 Fr.

520.00 Fr.

350.00 Fr.

340.00 Fr.

315.00 Fr.
La scelta di un tappeto in lana ha un intento preciso: apportare calore, insonorizzazione e carattere a un interno mantenendo una relativa facilità di manutenzione. Che si tratti di un tappeto per il soggiorno, la camera da letto o l'angolo lettura, la lana offre vantaggi tecnici ed estetici duraturi. La parola chiave tappeto di lana guida questa discussione e compare qui per inquadrare l'offerta e facilitare il confronto tra materiali, trame e usi.
La lana è disponibile in diverse qualità, tra cui lana merino, lana vergine e miscele riciclate. Ogni fibra influenza la consistenza, la resilienza e la resistenza allo sfregamento. L'armatura - annodata a mano, tufted o tessuta a macchina - determina la densità e la sensazione al tatto. Una grammatura elevata e una trama fitta migliorano la durata e la resistenza all'uso frequente. Per l'uso quotidiano in salotto, optate per una lana densa e per una manutenzione possibile con un'aspirapolvere regolare; per la camera da letto, un vello più morbido offre un comfort ottimale.
I tappeti in lana si adattano a una varietà di stili: motivi berberi per un tocco artigianale, trame arruffate per un'atmosfera avvolgente, o maglie contemporanee per un ambiente snello. Pensate alle dimensioni: il tappeto deve incorniciare i mobili principali senza creare una distrazione visiva. Per un soggiorno con divano e tavolino, lasciate almeno 40-60 cm intorno ai mobili per ottenere una proporzione armoniosa. Negli ingressi o nei corridoi, scegliere lunghezze adeguate e una larghezza che rispetti il passaggio. I colori influenzano la scala: i toni chiari fanno apparire la stanza più grande, mentre le tonalità più profonde le danno struttura.
La manutenzione di un tappeto in lana si basa su due criteri concreti: la frequenza dell'aspirazione e la gestione delle macchie. La lana respinge naturalmente la polvere e parte dello sporco, ma richiede una spazzolatura delicata e una pulizia occasionale a secco o professionale per le macchie sedimentate. Verificare la compatibilità con il riscaldamento a pavimento, se necessario, e la resistenza ai raggi UV in caso di posizionamento vicino a una finestra. La durata dipende dal materiale, dalla trama e dal peso; un tappeto ben curato manterrà il suo volume e il suo colore per diversi anni.
A livello pratico, valutare sempre le dimensioni in relazione alla configurazione dei mobili e misurare lo spazio prima dell'acquisto. Anche la scelta della trama influisce sulla facilità di manutenzione: una trama piatta è più facile da aspirare rispetto a un pelo lungo. Per gli interni familiari, preferire tonalità e motivi che nascondono l'usura.
Infine, la lana rimane un'opzione responsabile quando proviene da canali controllati o da fibre riciclate, offrendo un'alternativa sostenibile senza sacrificare l'aspetto sensoriale. Confrontando materiali, usi e dimensioni, otterrete un tappeto che soddisfa i requisiti estetici e pratici dei vostri interni.
In conclusione, orientate la vostra scelta in base alle dimensioni e alla cura, tenendo conto della trama e della qualità delle fibre. Sfogliate la nostra selezione per trovare i modelli che si adattano naturalmente alla vostra casa alla moda.
Le garanzie MEV