
395.00 Fr. 375.00 Fr.-5%

235.00 Fr. 220.00 Fr.-5%

660.00 Fr.

495.00 Fr.

315.00 Fr.

230.00 Fr.

300.00 Fr.
La ricerca di un tavolino con contenitore mira a coniugare stile e funzionalità nel cuore del soggiorno, offrendo un piano d'appoggio laterale e vani per organizzare lo spazio. La scelta di un tavolino da caffè con contenitore dipende dal volume utilizzabile, dai materiali e dalla compatibilità con l'altezza del divano, nel rispetto dell'estetica della stanza.
I modelli detti "con contenitore" comprendono cassetti integrati, piani ribaltabili, nicchie aperte o cassettoni a scomparsa. Queste soluzioni rispondono ad usi specifici: mettere in ordine telecomandi e riviste, riporre plaid o giochi o creare uno spazio unico per l'ufficio. Il materiale influenza l'uso quotidiano: il legno massiccio aggiunge calore e robustezza, l'MDF laccato offre una superficie facile da pulire, mentre il metallo e il vetro rafforzano lo stile contemporaneo e facilitano la manutenzione.
I tavoli bassi con contenitore sono disponibili in una varietà di stili, dall'elegante design scandinavo a quello industriale, fino alle linee retrò. I materiali comuni - legno, laccatura, metallo, vetro - determinano non solo l'aspetto, ma anche i requisiti di manutenzione e la durata. Le finiture opache nascondono meglio i graffi, le laccature lucide richiedono una pulizia regolare e i trattamenti antimacchia facilitano l'uso in famiglia. Pensate alla coerenza tra piano, cassetti e gambe per preservare l'armonia del soggiorno.
Inizia misurando lo spazio utilizzabile: la lunghezza e la profondità devono lasciare una distanza confortevole tra il divano e il tavolo, in genere da 35 a 45 cm per una circolazione fluida. Controllate l'altezza in modo che il tavolo sia in linea con la seduta del divano; un'altezza sbagliata compromette l'ergonomia. Valutare il volume utile di stoccaggio - numero di cassetti, profondità dei ripiani o capacità della cassapanca - in base agli oggetti da riporre. I meccanismi (guide, martinetti, cerniere) devono essere robusti e di facile manutenzione. Infine, scegliete il formato adatto: un modello compatto per gli spazi ridotti, oppure una versione bassa e larga per i soggiorni più generosi.
Al di là degli aspetti tecnici, conta anche l'integrazione visiva: scegliete un tavolino con contenitore il cui colore e le cui proporzioni siano complementari al divano e agli altri mobili. Se optate per un piano sollevabile, verificate che sia stabile e facile da aprire. Per un uso familiare, scegliete materiali resistenti agli urti e alle macchie e facili da pulire
I criteri concreti da tenere presenti sono quindi la compatibilità delle dimensioni con il divano, il volume utile di stoccaggio e la scelta del materiale in base alla manutenzione desiderata. Combinando questi elementi, si ottiene un tavolino pratico e coerente con lo stile del salotto.
La nostra selezione mette in evidenza una varietà di opzioni, dalle cassapanche discrete ai tavoli modulari, per soddisfare le esigenze quotidiane e l'estetica della casa contemporanea in voga.
Le garanzie MEV