Italia - € (eur)
Seleziona un paese

€ 369.00 € 259.50-30%

€ 1399.00

€ 880.00 € 853.50-5%

€ 880.00 € 789.00-10%

€ 1150.00 € 1035.00-10%

€ 1150.00 € 1035.00-10%

€ 1095.00 € 985.00-10%

€ 880.00 € 789.00-10%

€ 435.00 € 385.00-10%

€ 435.00 € 385.00-10%

€ 1655.00 € 1470.00-10%

€ 880.00 € 779.00-10%

€ 1655.00 € 1543.00-5%

€ 1655.00 € 1543.00-5%

€ 3970.00

€ 1655.00 € 1564.50-5%

€ 965.00

€ 2595.00

€ 965.00

€ 2779.00 € 2589.00-5%

€ 2779.00 € 2609.00-5%

€ 2779.00

€ 2779.00

€ 2779.00

€ 2779.00

€ 1865.00 € 1709.00-10%

€ 1865.00

€ 1865.00

€ 1865.00

€ 625.00

€ 965.00

€ 965.00

€ 435.00

€ 435.00
Si è alla ricerca di un divano in velluto per vestire il salotto con calore e carattere: questa sezione raccoglie modelli, finiture e consigli per scegliere in base allo stile e all'utilizzo.
La scelta di un divano in velluto inizia dalla forma e dalle dimensioni. Le versioni a 2 e 3 posti sono adatte a volumi piccoli e medi, mentre i divani angolari o componibili offrono una maggiore capacità di seduta e modularità per un salotto familiare. Controllate la lunghezza, la profondità della seduta e l'altezza dello schienale per assicurarvi che l'ergonomia sia adatta al vostro utilizzo. Scegliete una profondità di seduta compresa tra 55 e 65 centimetri per un comfort equilibrato e misurate l'accesso per verificare la compatibilità con porte e scale.
Il velluto varia in base alla densità e alla composizione delle fibre: cotone, viscosa o miscele sintetiche influenzano la mano, la lucentezza e la manutenzione. La struttura in legno massiccio garantisce stabilità e durata, mentre le gambe in metallo esaltano lo stile contemporaneo. Per la seduta, l'imbottitura in schiuma ad alta resilienza o in schiuma combinata con un rivestimento in piuma assicura sostegno e fermezza. Optate per un trattamento idrorepellente o per un velluto facile da pulire se il divano è destinato ad un uso frequente o familiare.
Il velluto si presta a interpretazioni molto diverse: un verde intenso o un blu anatra affermano una tendenza contemporanea, mentre un morbido beige o un rosa cipria aggiungono una nota calda e femminile. Lo stile può essere classico, con linee imbottite, o minimalista, con linee pulite e gambe in metallo. Pensate all'illuminazione della stanza: il velluto cattura la luce e cambia aspetto a seconda dell'intensità, influenzando la scelta del colore.
Prevedere l'uso per scegliere le giuste caratteristiche tecniche. Per un salotto molto frequentato, optate per un velluto antimacchia e un rivestimento sfoderabile per facilitare la pulizia. La manutenzione regolare consiste nello spazzolare nel senso del pelo e nel tamponare rapidamente eventuali macchie di liquidi. Controllate le raccomandazioni per la pulizia riportate sulla scheda del prodotto e, se necessario, scegliete rivestimenti o protezioni in grado di resistere al lavaggio. Questi criteri prolungano l'aspetto estetico e la durata del divano.
Armonizzate il divano in velluto con il resto dell'arredamento: un tavolino in legno chiaro o un piano in metallo creano piacevoli contrasti. Per un soggiorno piccolo, un modello compatto dalle linee leggere massimizza la circolazione. In un ambiente ampio, un divano angolare strutturante o una composizione modulare possono essere utilizzati per delimitare le aree e offrire più posti a sedere. Tenete conto della scala degli altri elementi, della pavimentazione e dei tessuti già presenti.
In sintesi, il divano in velluto unisce l'estetica sensoriale alle esigenze tecniche: materiali, rivestimenti, dimensioni e manutenzione restano criteri essenziali. Sfogliate le opzioni in base ai vostri vincoli di spazio e alle vostre preferenze stilistiche per trovare la silhouette che fa per voi.
Esplora la nostra selezione per individuare il modello giusto e integrare questo pezzo nel cuore della tua casa alla moda.
Le garanzie MEV