Italia - € (eur)
Seleziona un paese

€ 110.00 € 97.00-10%

€ 290.00 € 266.50-10%

€ 150.00

€ 100.00 € 90.00-10%

€ 220.00 € 208.00-5%

€ 180.00 € 158.50-10%

€ 180.00

€ 215.00 € 195.00-10%

€ 269.00

€ 190.00 € 163.00-15%

€ 146.00 € 128.00-10%

€ 150.00 € 133.00-10%

€ 250.00 € 226.00-10%

€ 96.00 € 85.00-10%

€ 200.00 € 182.00-10%

€ 109.00

€ 530.00 € 508.00-5%

€ 290.00 € 273.50-5%

€ 180.00 € 173.00-5%

€ 200.00

€ 110.00

€ 106.00

€ 150.00 € 140.00-5%

€ 130.00 € 121.00-5%

€ 150.00 € 143.00-5%

€ 180.00 € 173.00-5%

€ 100.00 € 96.00-5%

€ 110.00 € 106.00-5%

€ 85.00 € 70.00-20%

€ 92.00 € 76.50-15%

€ 85.00 € 68.00-20%
Si è alla ricerca di una mensola a muro in legno che unisca stile e funzionalità per il soggiorno, la cucina o l'ufficio? L'opzione "scaffali a muro in legno" risponde a questo intento di ricerca offrendo modelli in base a specie, profondità, stile e sistema di fissaggio. Questa guida vi aiuta a scegliere una soluzione adatta ai vostri usi, a comprendere i criteri tecnici come la portata e la compatibilità con le pareti e a prevedere la manutenzione in base alla finitura scelta.
Le specie influenzano l'aspetto e la durata delle scaffalature a muro in legno. Il rovere offre una forte resistenza e venature pronunciate, il pino aggiunge leggerezza e calore, mentre il noce si distingue per la sua profondità di colore. Le finiture oliate mantengono una consistenza naturale e facilitano i ritocchi, mentre la vernice offre una maggiore protezione contro le macchie e l'umidità. Pensate alla destinazione d'uso: uno scaffale per la cucina richiederà una finitura più resistente rispetto a una versione puramente decorativa per il salotto.
Definire l'uso principale prima dell'acquisto per ottimizzare la profondità, la larghezza e la distanza tra i ripiani. I libri richiedono una profondità di 25-30 cm e un solido ancoraggio, mentre gli oggetti decorativi sono adatti a ripiani più stretti. Per le stoviglie, verificare il carico massimo per ripiano e la stabilità del sistema di fissaggio. Lo scaffale da parete in legno può essere integrato nell'ufficio come soluzione di archiviazione verticale e nel corridoio come elemento espositivo, modulabile in base ai formati e alla composizione dei moduli.
La natura della parete guida la scelta di chiodini e tasselli. Sul cartongesso, preferire tasselli speciali (Molly o a espansione) ed evitare carichi pesanti senza rinforzo. Per il mattone e la pietra si possono utilizzare i tradizionali tasselli a espansione, mentre le staffe avvitate ai telai in legno garantiscono una tenuta ottimale. Verificare sempre il carico ammissibile indicato dal produttore e prevedere un margine di sicurezza per evitare deformazioni nel tempo
La mensola da parete in legno si adatta a molti stili: contemporaneo con linee sobrie e pulite, scandinavo con colori chiari e forme leggere, industriale grazie alla combinazione di legno e metallo. I moduli fluttuanti creano linee pulite, mentre le staffe a vista creano un'estetica più grezza. Abbinate il legno ad altri materiali, come il metallo nero o la ceramica, per enfatizzare un'atmosfera specifica nella stanza.
La manutenzione regolare prolunga la vita dei ripiani: spolverare delicatamente, riparare localmente i graffi sul legno oliato e riapplicare l'olio secondo necessità. Evitare detergenti aggressivi che aggrediscono le finiture. Per i locali esposti all'umidità, optate per specie stabilizzate o per finiture protettive. Considerate anche l'impatto delle variazioni di umidità sulle dimensioni e sull'adattamento dei fissaggi.
Nella scelta di una mensola a muro in legno, valutate la profondità, il carico massimo e la compatibilità con la parete per garantire la sicurezza e l'uso prolungato. La nostra selezione offre modelli adatti a diversi ambienti e stili, pensati per una casa alla moda che scommette su personalità e durata.
Le garanzie MEV