Italia - € (eur)
Seleziona un paese

€ 79.00

€ 130.00 € 115.00-10%

€ 120.00 € 113.00-5%

€ 215.00

€ 83.00 € 68.00-20%

€ 69.00

€ 68.00 € 62.50-10%
Sei alla ricerca di un orologio da salotto che unisca estetica e funzionalità? Un orologio per il soggiorno si integra come elemento decorativo e strumento pratico, dando ritmo e personalità al salotto. Che si tratti di un discreto orologio da parete o di un grande quadrante di design, la scelta dipende dallo stile dell'arredamento, dai materiali e dalle dimensioni della parete.
Un orologio per il soggiorno deve rispettare la scala della stanza e la leggibilità del quadrante. Scegliete un diametro proporzionato alla parete e ai mobili adiacenti: una misura grande per una parete vuota, un modello più compatto sopra una credenza. I meccanismi variano dal quarzo silenzioso, di facile manutenzione, ai movimenti meccanici, più impegnativi ma più espressivi. Verificate anche la compatibilità con la parete e il fissaggio consigliato per garantire stabilità e sicurezza.
Il materiale influenza l'ambiente. Il legno riscalda e completa gli interni naturali o scandinavi, mentre il metallo struttura una composizione moderna e grafica. I quadranti in vetro rafforzano la leggerezza, mentre le finiture opache sottolineano un'estetica contemporanea. Lo stile scandinavo privilegia la semplicità e la leggibilità, lo stile industriale enfatizza i numeri a vista e il metallo nero, mentre il design moderno gioca sui volumi e sui contrasti. Pensate all'armonia tra l'orologio e l'arredamento esistente per un'integrazione coerente.
Considerate due criteri concreti: le dimensioni e la manutenzione. Misurate con precisione lo spazio disponibile e fate riferimento al diametro indicato per evitare squilibri visivi. Per quanto riguarda la manutenzione, un meccanismo al quarzo richiede poca manutenzione e un semplice cambio annuale della batteria, mentre un movimento meccanico richiede una manutenzione occasionale. Il fissaggio deve essere adeguato al peso e al materiale della parete: ancoraggio per cartongesso, tassello adatto per mattoni. Per l'installazione, prevedere un'altezza che agevoli la lettura senza interferire con i mobili.
Anche l'illuminazione e l'acustica giocano un ruolo importante: un orologio silenzioso è consigliabile se il soggiorno è utilizzato come camera da letto, mentre un modello con ticchettio può esaltare un'atmosfera retrò. Le dimensioni variano da quadranti piccoli e discreti a grandi formati da parete; scegliere in base all'uso, al contrasto desiderato e alla distanza di lettura abituale.
Infine, considerate le finiture e le opzioni aggiuntive: numeri arabi o a bastone, lancette sottili o grandi, fissaggio invisibile o anello visibile. Questi dettagli influenzano la leggibilità e il carattere decorativo del pezzo.
Infine, considerare le finiture e le opzioni aggiuntive: numeri arabi o a bastone, lancette sottili o grandi, fissaggio invisibile o anello visibile
Scegliendo un orologio per il vostro salotto, optate per qualcosa che sia pratico e al tempo stesso una dichiarazione di identità. Prima dell'acquisto, valutate le dimensioni, il materiale e il meccanismo per garantire un'integrazione riuscita e una manutenzione semplice.
Concludendo: affidatevi alla nostra selezione per trovare un orologio che rispetti le dimensioni del vostro salotto e che si integri con la casa alla moda, senza sovraccaricare lo spazio.
Le garanzie MEV