Italia - € (eur)
Seleziona un paese

€ 19.00

€ 25.00

€ 17.00

€ 15.00

€ 27.00

€ 20.00

€ 18.00

€ 40.00

€ 10.00

€ 20.00

€ 10.00

€ 13.00 € 12.00-10%

€ 32.00

€ 13.00
Si cerca un piatto verde per strutturare la tavola senza rinunciare alla funzionalità: ecco pezzi adatti alla tavola di tutti i giorni e a quella degli ospiti. Il piatto verde si esprime in una varietà di materiali, tonalità tenui e formati pensati per l'uso, dal piatto principale al piatto da dessert.
Il piatto verde può soddisfare diverse esigenze a seconda della sua fabbricazione e finitura. Un piatto verde in porcellana offre una tonalità intensa e spesso una superficie smaltata facile da pulire, mentre una versione in gres privilegia la sostanza, la consistenza e la finitura opaca. La ceramica fatta a mano enfatizza le irregolarità che conferiscono fascino alle tavole contemporanee. Pensate al diametro e alla profondità: un piatto da 26-28 cm è adatto alla maggior parte dei servizi, mentre un piatto fondo da 20 cm sarà più adatto a zuppe e pasta.
La scelta del materiale guida la manutenzione e la longevità. La porcellana resiste bene ai lavaggi ripetuti e mantiene i suoi smalti, il gres tollera meglio gli shock termici e spesso resiste a un uso intensivo, mentre la ceramica fatta a mano a volte richiede un lavaggio più delicato. Verificate che siano lavabili in lavastoviglie e nel microonde se pensate di riscaldarli direttamente. Una finitura smaltata facilita la pulizia, mentre una finitura opaca richiede talvolta una manutenzione più accurata per preservare il colore.
Prima di tutto, stabilite l'uso principale: servizio quotidiano, pasti festivi o una collezione decorativa da esporre. Per le cene frequenti, optate per un piatto impilabile e lavabile in lavastoviglie con un diametro standard che si adatti ai supporti e al vostro tavolo. Per creare la scena, scegliete una tonalità di verde che si abbini alle tovaglie e ai bicchieri, e combinate la consistenza del gres con elementi rustici o lo smalto lucido con una tavola più contemporanea. La profondità influisce anche sul servizio: un piatto poco profondo limiterà gli schizzi per i piatti in salsa.
Al di là dello stile, pensate a criteri concreti per affinare la vostra scelta. Misurate lo spazio di stoccaggio e l'impilabilità se la vostra cucina è compatta. Verificate che il diametro si adatti ai vostri piatti da portata e ai supporti di presentazione. Consultate le raccomandazioni di manutenzione per preservare il colore e lo smalto e scegliete pezzi con una finitura che si adatti alla vostra frequenza d'uso.
Assemblare un piatto verde con materiali naturali e toni neutri crea una tavola coerente senza sovraccaricare. La stessa tonalità può essere declinata in più formati per un servizio omogeneo, oppure contrastata con pezzi chiari per un look più grafico. Le opzioni variano da marchio a marchio e da artigiano ad artigiano, quindi lasciate che il materiale e la funzionalità siano la vostra guida per creare stoviglie che vi rispecchino.
Concludendo: per una tavola che affermi la propria personalità, orientate la vostra scelta in base alle dimensioni, all'impilabilità e alla compatibilità con la lavastoviglie. Sfogliate la nostra selezione per trovare il pezzo che parla alla vostra casa alla moda.
Le garanzie MEV