Italia - € (eur)
Seleziona un paese

€ 100.00 € 96.00-5%

€ 230.00 € 201.00-15%

€ 180.00 € 163.00-10%

€ 160.00 € 145.00-10%

€ 96.00 € 85.00-10%

€ 100.00 € 96.00-5%

€ 149.00

€ 180.00 € 160.00-10%

€ 100.00 € 86.00-15%

€ 220.00 € 199.50-10%

€ 100.00 € 96.50-5%

€ 45.00

€ 19.00

€ 25.00 € 22.00-10%

€ 74.00 € 56.50-25%

€ 35.00

€ 16.00

€ 65.00 € 59.00-10%

€ 35.00 € 31.00-10%

€ 68.00 € 57.00-15%

€ 68.00 € 57.00-15%

€ 13.00

€ 68.00

€ 90.00 € 75.50-15%
Si sta cercando un vaso verde per valorizzare un bouquet, dare struttura a uno scaffale o creare un'atmosfera verde in casa
La scelta di un vaso verde si basa innanzitutto sull'uso desiderato e sul materiale. Un vaso verde in ceramica o vetro funzionerà diversamente per un bouquet di steli lunghi rispetto a una composizione bassa. La tonalità influisce sull'atmosfera: un verde intenso per un effetto smorzato, un verde chiaro per una nota leggera. Se il vaso è a tenuta stagna e ha un'apertura adeguata, potrà contenere i fiori freschi senza perdite. Pensate alle dimensioni, in particolare all'altezza e al diametro dell'imboccatura, per garantire stabilità e proporzione rispetto agli steli.
I vasi verdi sono disponibili in ceramica, vetro soffiato e terracotta; ogni materiale offre una diversa interazione con la luce e l'acqua. La ceramica smaltata offre finiture lucide o opache, mentre il vetro permette di giocare con la trasparenza e la visibilità dei gambi. La terracotta aggiunge una texture organica, ideale per composizioni asciutte e atmosfere naturali. Gli stili vanno dallo scandinavo minimalista al contemporaneo scultoreo, fino ai pezzi retrò con patina. La scelta della finitura determina anche la manutenzione: uno smalto liscio è facile da pulire, mentre una superficie ruvida richiede un risciacquo più accurato.
A seconda dell'uso, optate per un formato grande, medio o piccolo. Un vaso verde grande può essere utilizzato come centrotavola o come piano per i rami, mentre un formato medio può essere incorporato in una consolle o in uno scaffale. Per i bouquet compatti, scegliete un'apertura stretta; per le composizioni più corpose, optate per un collo largo. Tra i criteri di scelta specifici vi sono le dimensioni (altezza e diametro misurati in centimetri) e la compatibilità con i picchetti o gli stabilizzatori per le composizioni voluminose. La manutenzione gioca un ruolo importante: verificate se il vaso è lavabile in lavastoviglie o se richiede una pulizia manuale per evitare depositi di calcare.
Nel quotidiano, abbinate le tonalità del verde a materiali complementari: legno chiaro per un'atmosfera scandinava, metallo spazzolato per un tocco industriale o lino per un morbido contrasto. I vasi verdi si abbinano bene a un fogliame generoso, a fiori bianchi per un contrasto netto o a fiori dai toni caldi per un'armonia tonale. Il loro impatto si misura sulla silhouette più che sul colore; un modello scultoreo può essere sufficiente per vestire uno spazio senza aggiunte floreali
Per finalizzare la scelta, misurate lo spazio disponibile, controllate l'apertura e scegliete un materiale adatto all'uso. Questi semplici criteri faranno in modo che si integrino bene e durino a lungo.
Esplorate la nostra selezione per trovare un vaso verde che si adatti ai vostri interni. La nostra selezione mette in evidenza i pezzi progettati per una casa alla moda.
Le garanzie MEV