Svizzero - Fr. (chf)
Seleziona un paese

20.00 Fr.

15.00 Fr.

20.00 Fr.

15.00 Fr.

20.00 Fr.

20.00 Fr.

10.00 Fr.

25.00 Fr.

15.00 Fr.

20.00 Fr.

115.00 Fr. 100.00 Fr.-15%

30.00 Fr.

20.00 Fr.

80.00 Fr. 75.00 Fr.-5%

35.00 Fr.

25.00 Fr.

25.00 Fr.

25.00 Fr.

20.00 Fr.

30.00 Fr. 25.00 Fr.-15%

10.00 Fr.

45.00 Fr.

15.00 Fr.

15.00 Fr.

10.00 Fr.

10.00 Fr.

15.00 Fr.

10.00 Fr.

15.00 Fr.
Si è alla ricerca di un piatto in porcellana che unisca l'estetica all'uso quotidiano? La porcellana fa sentire la sua presenza sulla tavola con la sua finezza, traslucenza e capacità di durare nel tempo. Questa guida vi aiuta a scegliere in base ai materiali, agli usi e agli stili, specificando le dimensioni più comuni e i requisiti di manutenzione.
Un piatto in porcellana si riconosce per lo smalto liscio, la bassa porosità e la relativa resistenza meccanica. Le tecniche di produzione variano, dalla fusione alla pressatura, e influenzano lo spessore e la traslucenza. La porcellana dura è più adatta al servizio quotidiano, mentre quella fine è ideale per le cene formali. Controllate lo smalto per evitare crepe e informatevi sulla compatibilità con il forno e la lavastoviglie a seconda del produttore.
Definire l'uso principale guida la scelta: piatti da portata per antipasti e primi piatti, piatti fondi per zuppe e pasta e piatti da dessert per i dolci. Le dimensioni standard facilitano la disposizione in tavola e l'impilamento negli armadi; un piatto piano di circa 26-28 cm è adatto alla maggior parte dei secondi piatti, mentre un piatto da insalata di 20-22 cm è sufficiente per gli antipasti. Pensate alle posate e al diametro utile del vostro vassoio da portata per garantire un'armonia visiva e pratica.
La porcellana si abbina a diversi stili: minimalista, rustico con decorazioni dipinte o contemporaneo con bordi sottili e smalti opachi. I materiali e le finiture influenzano la sensazione e l'aspetto: uno smalto lucido intensifica i colori, uno smalto opaco aggiunge calore e rilievo. La cura è semplice ma essenziale: lavare a temperature moderate, evitare gli shock termici e controllare le macchie. Per un uso intensivo, scegliete articoli lavabili in lavastoviglie e resistenti ai graffi. Se intendete utilizzare i piatti in forno, verificate la tolleranza di temperatura indicata dal produttore per evitare qualsiasi rischio.
Scegliere un piatto di porcellana significa anche pensare alla conservazione e alla durata. Optate per modelli impilabili con un bordo adeguato per limitare lo sfregamento. Considerate il peso e lo spessore se avete cassetti o ripiani fragili. Un buon equilibrio tra estetica e vincoli pratici garantisce un tavolo che invita a sedersi, giorno dopo giorno.
Per fare un paragone, osservate tre criteri concreti: le dimensioni (diametro e altezza), la compatibilità con gli elettrodomestici (lavastoviglie, forno) e il tipo di smalto (lucido o opaco). Questi fattori vi aiuteranno a fare una scelta che si adatti al vostro stile di vita e al vostro arredamento.
La porcellana rimane una scommessa sicura se scelta in base all'uso, agli stili e alla manutenzione richiesti. Comprendendo le differenze tra i materiali, gli smalti e le dimensioni, potrete scegliere piatti adatti ai vostri pasti quotidiani e ai momenti di intrattenimento.
Esplorate la nostra selezione per trovare l'equilibrio tra design e praticità, e portate sulla vostra tavola il tocco premuroso di una casa alla moda.
Le garanzie MEV