Svizzero - Fr. (chf)
Seleziona un paese

635.00 Fr. 580.00 Fr.-10%

140.00 Fr. 125.00 Fr.-10%

230.00 Fr. 210.00 Fr.-10%

350.00 Fr.

230.00 Fr. 210.00 Fr.-10%

755.00 Fr. 695.00 Fr.-10%

140.00 Fr. 125.00 Fr.-10%

175.00 Fr.

465.00 Fr.

800.00 Fr. 720.00 Fr.-10%

350.00 Fr.

325.00 Fr.

315.00 Fr.

350.00 Fr.

755.00 Fr. 685.00 Fr.-10%

465.00 Fr. 425.00 Fr.-10%

640.00 Fr. 595.00 Fr.-5%

125.00 Fr.

700.00 Fr.

585.00 Fr.

525.00 Fr.

455.00 Fr.

525.00 Fr.

340.00 Fr.

280.00 Fr.

210.00 Fr.

185.00 Fr.

2100.00 Fr. 1990.00 Fr.-5%

375.00 Fr. 325.00 Fr.-15%

455.00 Fr.
Si sta cercando un tavolo in marmo per uno spazio abitativo funzionale ed estetico. Il tavolo in marmo risponde a una chiara intenzione: combinare una superficie resistente con un'espressione decorativa grazie alle venature naturali, adattandosi a una varietà di usi come i pasti quotidiani, l'ambientazione decorativa o il tavolino.
La scelta di un tavolo in marmo inizia dal formato e dalla finitura del piano. I piani possono essere lucidi per una brillantezza accentuata o opachi per un look più contemporaneo. Le dimensioni standard di un tavolo da pranzo variano a seconda del numero di ospiti, ma ricordate sempre di lasciare almeno sessanta centimetri a persona per sedersi e settanta-ottanta centimetri tra il bordo del tavolo e le pareti per la circolazione. La composizione della base influenza la stabilità e lo stile: metallo nero per un'atmosfera industriale, legno massiccio per un calore classico o una base scultorea per un effetto galleria.
Il tavolo in marmo funziona bene sia come tavolo da pranzo principale che come tavolino da caffè o console. Nel soggiorno, un tavolino in marmo crea un'ancora visiva di fronte a un divano spesso. In sala da pranzo, un grande piano rettangolare incoraggia la condivisione, mentre un modello rotondo favorisce la convivialità in spazi ridotti. Adattate l'altezza alle sedie esistenti: un'altezza standard di settantasei centimetri è adatta alla maggior parte delle sedute. Il marmo si integra facilmente con gli stili minimalista, scandinavo e contemporaneo, a seconda del trattamento della pietra e della silhouette della base.
Il marmo richiede una manutenzione regolare per preservarne l'aspetto: eliminare immediatamente i liquidi, pulire con un prodotto neutro e ripassare per evitare striature. Alcune finiture tollerano meglio l'uso quotidiano se il piano viene trattato con un sigillante; verificare queste informazioni prima dell'acquisto. Il peso del marmo impone di verificare la solidità del pavimento e la capacità di accesso, in particolare per i modelli pesanti con piani massicci. Infine, considerate lo spessore del piano e la presenza di un'armatura sottostante per limitare il rischio di crepe sui grandi diametri.
Per confrontare i modelli, valutare la provenienza del marmo, l'uniformità delle venature e la qualità della base. La coerenza tra stile e utilizzo determina la soddisfazione a lungo termine: un piano con venature chiare ravviva un ambiente luminoso, mentre un marmo scuro aggiunge una nota più strutturata e grafica.
Ecco perché è importante scegliere il marmo giusto
Scegliere un tavolo in marmo significa anche pensare alla logistica: dimensioni adatte alla stanza, accesso per la consegna e modalità di manutenzione. Questi elementi concreti vi guideranno verso il modello che combinerà la presenza estetica con la funzionalità quotidiana.
Riassumendo, optate per il tavolo in marmo
In breve, scegliete un equilibrio tra l'estetica delle venature, le giuste dimensioni e la qualità della base per un tavolo che durerà nel tempo. Il nostro testo vi guida nelle scelte essenziali per integrare un tavolo in marmo nei vostri interni.
La nostra selezione mette in mostra i marmi più pregiati del mondo
La nostra selezione mette in evidenza modelli equilibrati tra stile e utilizzo per una casa alla moda, con referenze facili da confrontare per dimensioni e manutenzione.
Le garanzie MEV