Svizzero - Fr. (chf)
Seleziona un paese

615.00 Fr. 565.00 Fr.-10%

615.00 Fr. 555.00 Fr.-10%

185.00 Fr. 170.00 Fr.-10%

230.00 Fr.

175.00 Fr. 155.00 Fr.-10%

185.00 Fr. 170.00 Fr.-10%

465.00 Fr.

405.00 Fr. 390.00 Fr.-5%

185.00 Fr. 165.00 Fr.-10%

185.00 Fr. 165.00 Fr.-10%

255.00 Fr. 235.00 Fr.-10%

440.00 Fr. 425.00 Fr.-5%

255.00 Fr.

230.00 Fr.

175.00 Fr. 155.00 Fr.-10%
Il tavolo in vetro risponde all'esigenza di un mobile luminoso e versatile per il soggiorno, la sala da pranzo o l'ufficio. Combina trasparenza e ritmo visivo, permettendo di integrare materiali contrastanti come il metallo, il legno massiccio o il marmo senza sovraccaricare lo spazio. Preferibilmente in vetro temperato, sufficientemente resistente per l'uso quotidiano; lo spessore del piano e la qualità della finitura determinano la durata e la sicurezza. Questa guida vi aiuta a individuare le forme, i materiali e i criteri di manutenzione per fare la scelta giusta per i vostri interni.
Un tavolo in vetro è disponibile con piani rotondi, ovali o rettangolari, ognuno dei quali corrisponde a un uso specifico: i modelli rotondi favoriscono la circolazione e sono adatti a piccoli spazi, mentre i piani rettangolari sono più adatti ai pasti di gruppo e alle riunioni. Per quattro persone, un tavolo rotondo con un diametro compreso tra 100 e 120 cm è confortevole; per sei persone, puntate a 160 cm o più. Lo spessore del vetro ne determina la resistenza: da 8 a 12 mm per l'uso domestico quotidiano, rinforzato o stratificato per una maggiore sicurezza in presenza di bambini
Il piano in vetro può essere trasparente, fumé, satinato o laccato, e ogni finitura influisce sull'ambiente. Il vetro trasparente massimizza la luce e valorizza una base scultorea in metallo nero o in legno massiccio. Il vetro fumé crea un'atmosfera più discreta, mentre il vetro satinato riduce le striature e i riflessi. Le basi in metallo aggiungono una silhouette contemporanea e una grande resistenza, mentre le basi in legno riscaldano l'ambiente e si adattano agli interni scandinavi o bohémien. Ricordate di far coincidere l'altezza del tavolo e delle sedie per garantire il comfort e l'ergonomia.
Determinare l'uso principale guida la scelta: un tavolo in vetro destinato ai pasti richiede uno spessore e una base robusti; per un ufficio, privilegiare la facilità di manutenzione e la stabilità. La manutenzione è semplice: un panno in microfibra e un detergente non abrasivo sono sufficienti per mantenerne la trasparenza e la brillantezza. Evitate di usare prodotti acidi sui bordi incollati e proteggete la superficie con tappetini o sottobicchieri per limitare graffi e shock termici. Sicurezza significa anche scegliere un vetro stratificato o temperato, in base all'ambiente familiare.
Al momento dell'acquisto, verificare le dimensioni effettive, la compatibilità con la seduta e il metodo di fissaggio del vassoio alla struttura. Questi criteri concreti (spessore, diametro/lunghezza, compatibilità con la sedia) garantiscono un utilizzo sicuro e duraturo del tavolo in vetro. La nostra selezione evidenzia modelli affidabili, adatti a diverse estetiche, per una casa alla moda.
Le garanzie MEV