Italia - € (eur)
Seleziona un paese

€ 560.00

€ 370.00 € 348.00-5%

€ 349.00

€ 369.00

€ 339.00 € 309.00-10%

€ 160.00

€ 119.00

€ 150.00 € 131.50-10%

€ 139.00 € 121.50-15%

€ 249.00 € 229.00-10%

€ 95.00 € 86.00-10%

€ 849.00 € 782.00-10%

€ 345.00

€ 379.00 € 348.00-10%

€ 189.00 € 170.00-10%

€ 139.00

€ 295.00 € 276.00-5%

€ 340.00 € 321.50-5%

€ 210.00 € 198.00-5%

€ 180.00 € 173.00-5%

€ 190.00 € 183.00-5%

€ 110.00 € 106.00-5%

€ 335.00

€ 229.00

€ 185.00

€ 150.00 € 135.00-10%

€ 200.00 € 182.00-10%

€ 590.00

€ 525.00

€ 485.00

€ 425.00
Lo specchio rettangolare ha uno scopo semplice: introdurre la luce, creare un punto focale e ottimizzare l'uso quotidiano. Che si tratti di uno specchio a parete per ingrandire un ingresso, di una versione free standing per uno spogliatoio o di un modello adatto al bagno, l'essenziale rimane lo stesso: scegliere dimensioni, cornice e fissaggio adatti allo spazio e all'uso.
Lo specchio rettangolare è disponibile in diversi formati e finiture, dal modello piccolo sopra il lavabo al grande specchio a tutta altezza per la camera da letto. La cornice in legno aggiunge calore e consistenza, mentre il metallo evidenzia un'estetica industriale o contemporanea. La scelta del vetro influisce sia sulla manutenzione che sull'utilizzo: vetro classico per il soggiorno, vetro trattato antiappannamento per il bagno. Verificate la profondità e il peso dello specchio e la compatibilità degli elementi di fissaggio con il tipo di parete per garantire un'installazione duratura.
Per un ingresso, preferite uno specchio rettangolare orizzontale o leggermente verticale, posizionato sopra una consolle per migliorare la circolazione e la luce. In uno spogliatoio, uno specchio indipendente o una grande versione a parete facilita il montaggio e crea un senso di spazio. In bagno, optate per un vetro trattato e una cornice resistente all'umidità, come l'alluminio o il legno verniciato. A seconda dello stile, optate per una cornice sottile in ottone per un tocco raffinato, per una cornice spessa in legno per un'atmosfera scandinava o per una cornice nera opaca per un interno contemporaneo.
La finitura della cornice influisce sull'aspetto visivo e sulla manutenzione. I telai in legno richiedono una manutenzione regolare e sono più adatti agli ambienti asciutti, mentre il metallo offre una maggiore resistenza. Al momento dell'installazione, misurare l'altezza utile e lasciare una distanza adeguata tra la parte inferiore dello specchio e il pavimento per i mobili di supporto. Per fissare lo specchio, scegliere ancoraggi e ganci adeguati al peso dello specchio; per le stanze più grandi, utilizzare fissaggi rinforzati o un'installazione professionale. Pulire il vetro con un prodotto non abrasivo e un panno in microfibra ed evitare spray aggressivi sulle cornici trattate.
Ci sono alcuni criteri pratici che aiutano a fare la scelta giusta: innanzitutto, determinare le dimensioni in base all'altezza del soffitto e alla larghezza dei mobili di supporto, quindi convalidare il tipo di fissaggio in base alla parete (cartongesso, muratura, cemento). È necessario considerare anche il trattamento del vetro se lo specchio deve essere resistente all'umidità. Questi fattori faranno sì che lo specchio si adatti sia all'estetica che alla funzionalità, proteggendo il vostro investimento.
In sintesi, uno specchio rettangolare combina utilità e stile se scelto per le sue dimensioni, la cornice e la fissabilità. La nostra selezione evidenzia modelli adatti all'ingresso, al soggiorno e al bagno, per arricchire ogni ambiente alla moda della casa.
Le garanzie MEV