Italia - € (eur)
Seleziona un paese

€ 545.00 € 495.00-10%

€ 169.00 € 146.00-15%

€ 259.00 € 238.00-10%

€ 265.00

€ 159.00

€ 469.00

€ 545.00 € 490.00-10%

€ 219.00

€ 195.00

€ 139.00 € 125.50-10%

€ 275.00 € 250.00-10%

€ 200.00 € 180.00-10%

€ 310.00

€ 390.00 € 341.00-15%

€ 139.00 € 129.00-5%

€ 275.00 € 242.00-10%

€ 290.00 € 258.00-10%

€ 360.00 € 325.50-10%

€ 349.00 € 336.00-5%

€ 280.00

€ 199.00

€ 485.00

€ 375.00

€ 350.00

€ 245.00 € 222.50-10%

€ 275.00

€ 650.00

€ 440.00

€ 335.00

€ 310.00

€ 75.00 € 62.00-15%
Il tavolino a nido è pensato per le case che cercano versatilità e fascino estetico senza sacrificare lo spazio. Modulari e generalmente impilabili, questi tavolini fungono alternativamente da superficie per una lampada, da comodino o da vassoio per una tazza. Il loro design facilita l'uso quotidiano, offrendo al contempo una silhouette decorativa che si integra con una varietà di stili.
Il tavolo impilabile si distingue per una struttura progettata per essere riposta una sotto l'altra e dispiegata all'occorrenza. Il principio crea ampie possibilità di utilizzo: superfici separate per invitare gli ospiti, un piccolo tavolo occasionale accanto a un divano o un discreto comodino. Le varianti si basano sulle proporzioni, sul tipo di piano e sulla resistenza dell'assemblaggio. Questo mobile compatto è adatto tanto alle esigenze di un piccolo appartamento quanto a quelle di un soggiorno generoso alla ricerca di moduli aggiuntivi.
I tavolini sono disponibili con piani in legno massiccio, metallo o laccati, e ogni materiale ne influenza l'uso e l'aspetto. Il legno offre calore e patina, il metallo garantisce leggerezza visiva e robustezza, mentre la laccatura offre un tocco lucido e contemporaneo. A seconda dello stile desiderato - scandinavo, vintage, industriale o contemporaneo - la finitura, la base e il formato saranno diversi. Pensate anche al piano e ai bordi: un angolo arrotondato favorisce la circolazione, un piano sottile affina la silhouette.
Per scegliere il tavolo nido giusto, iniziate misurando lo spazio e l'altezza della seduta. Il tavolo deve essere comunque utilizzabile dal divano; puntate a un'altezza vicina a quella delle sedute, di solito qualche centimetro più bassa. Valutate poi la superficie utilizzabile e la compattezza una volta impilato per assicurarvi che possa essere riposto. Il materiale determina la manutenzione: il legno oliato richiede una manutenzione regolare, un piano laccato può essere pulito con un panno morbido e il metallo tollera un uso più intensivo.
Altri criteri pratici: la stabilità della base, la qualità delle giunzioni e il peso per l'uso in casa. Verificate le dimensioni esatte, la distanza tra i tavoli quando sono annidati e se ogni tavolo può essere utilizzato in modo indipendente. Questi parametri influenzano l'ergonomia e la longevità.
Infine, pensate all'armonia con l'arredamento esistente. Un tavolo nido può fare da eco a una libreria in legno, contrastare con un divano in tessuto o completare una lampada di design. La scelta giusta combina proporzioni, materiali e utilizzo per rendere l'oggetto utile ed esteticamente gradevole.
La nostra selezione privilegia modelli in equilibrio tra funzionalità e stile, scelti per la loro qualità costruttiva e adattabilità. Per una casa alla moda, il tavolino da salotto rimane una scelta intelligente: compatto, versatile e portatore di identità decorativa.
Le garanzie MEV