Italia - € (eur)
Seleziona un paese

€ 299.00

€ 79.00

€ 589.00

€ 800.00 € 710.00-10%

€ 199.00 € 184.00-10%

€ 340.00 € 323.00-5%

€ 99.00 € 87.00-10%

€ 360.00 € 325.00-10%

€ 539.00 € 485.00-10%

€ 415.00 € 379.00-10%

€ 449.00 € 424.00-5%

€ 200.00 € 188.00-5%

€ 500.00 € 428.50-15%

€ 565.00

€ 219.00 € 188.00-15%

€ 500.00 € 454.00-10%

€ 299.00 € 265.00-10%

€ 290.00 € 258.00-10%

€ 1185.00 € 1124.00-5%

€ 339.00

€ 119.00 € 118.00-2%

€ 360.00 € 335.00-5%

€ 320.00 € 304.50-5%

€ 700.00

€ 699.00

€ 485.00

€ 499.00

€ 455.00

€ 425.00

€ 425.00

€ 420.00

€ 449.00

€ 325.00

€ 235.00

€ 269.00

€ 209.00

€ 1135.00

€ 199.00 € 176.00-10%

€ 745.00 € 708.00-5%

€ 490.00 € 440.00-10%

€ 420.00 € 379.00-10%

€ 320.00 € 290.00-10%

€ 600.00 € 570.00-5%

€ 1215.00

€ 1015.00

€ 650.00

€ 590.00

€ 79.00 € 73.00-10%

€ 55.00 € 50.00-10%
Stai cercando un tavolino beige per armonizzare il tuo salotto mantenendo una base neutra e funzionale? Il tavolino beige permette di abbinare facilmente colori e materiali e funziona bene sia con i divani chiari che con quelli scuri. Serve come supporto decorativo, come superficie pratica per l'uso quotidiano e talvolta come contenitore discreto. In questa guida vi illustriamo i materiali, le dimensioni e la manutenzione per aiutarvi a scegliere il tavolino più adatto al vostro spazio e ai vostri ritmi.
Il materiale definisce l'aspetto e l'utilizzo. Un tavolino beige in legno chiaro offre calore naturale e resistenza in un salotto affollato. Il marmo, spesso proposto in un caldo beige, crea un centro visivo più grafico e sostiene oggetti pesanti, ma richiede una cura adatta ai segni. Il metallo laccato offre una silhouette leggera e contemporanea e resiste bene agli urti se la finitura è accurata. Scegliete il materiale in base all'uso quotidiano e alla vostra tolleranza alla manutenzione.
La forma influenza la circolazione e l'ergonomia. Un tavolo rotondo favorisce il passaggio ed è adatto a spazi ridotti, mentre un modello rettangolare ottimizza il contenimento e l'allineamento di fronte al divano. Controllate le dimensioni: lasciate almeno 40-50 centimetri tra il tavolo e il divano in modo da potervi muovere senza ostacoli. Controllate l'altezza in modo che sia vicina a quella della seduta del divano, garantendo comodità e accessibilità agli oggetti appoggiati.
La tonalità beige si presta a diversi stili. In Scandinavia, si abbina a legni chiari e tessuti di lino. Nel contemporaneo, le finiture opache o laccate rafforzano l'aspetto elegante. Per il vintage, patine e piani in legno massiccio raccontano una storia. Per la manutenzione, in genere bastano un panno morbido e un prodotto adatto a legno, marmo o metallo; evitate i detergenti abrasivi. Pensate a finiture resistenti se avete bambini o esigenze di manutenzione ridotte.
La scelta di un tavolino beige richiede criteri concreti: dimensioni e altezza, compatibilità del materiale con l'uso quotidiano. Prima dell'acquisto, valutate lo spazio disponibile, lo stile che desiderate e il livello di manutenzione accettabile. Questo aiuta a mantenere una coerenza visiva e a soddisfare le esigenze pratiche del soggiorno.
Per affinare la scelta, confrontate i modelli per materiale, forma e finitura. La nostra selezione evidenzia opzioni adatte a diversi stili e utilizzi, firmate da marchi riconosciuti della casa alla moda.
Le garanzie MEV