Italia - € (eur)
Seleziona un paese

€ 329.00 € 303.00-10%

€ 449.00 € 405.00-10%

€ 449.00 € 417.00-5%

€ 229.00 € 204.00-10%

€ 365.00 € 337.00-10%

€ 279.00 € 269.00-5%

€ 299.00

€ 780.00
Stai cercando un tavolino grigio per organizzare e arredare il tuo salotto? Il tavolino grigio ha un duplice scopo: fornire un supporto quotidiano e aggiungere una tonalità neutra e strutturante all'ambiente. A seconda del materiale, della finitura e del formato scelto, può enfatizzare uno stile scandinavo, industriale o contemporaneo, adattandosi al tempo stesso alle esigenze di stoccaggio e di circolazione.
La tavolozza dei materiali per un tavolino grigio spazia dal legno verniciato al metallo laccato, passando per la ceramica, il vetro fumé e il marmo ricomposto. Le finiture opache offrono un aspetto morbido e contemporaneo, mentre le superfici strutturate o venate esaltano il carattere del mobile. La scelta del materiale influisce sulla manutenzione: un piano in vetro può essere pulito rapidamente con un detergente per vetri, mentre il legno verniciato richiede un panno in microfibra e, talvolta, un trattamento protettivo a seconda dell'uso.
Il tavolino grigio si presta a diversi utilizzi: appoggio per tazze e libri, contenitore discreto con cassetto incorporato o tavolino flessibile con piano sollevabile. In termini di stile, può inserirsi in un salotto scandinavo grazie alle sue linee pulite e al legno chiaro con patina grigia, o in un interno industriale grazie alla struttura in metallo scuro e al piano minerale. I formati rotondi favoriscono la circolazione in spazi ridotti, mentre i modelli rettangolari o ovali sono adatti a divani angolari e soggiorni di grandi dimensioni.
Per scegliere, occorre innanzitutto misurare la lunghezza e l'altezza utile. Una buona regola è quella di allineare l'altezza del tavolino vicino a quella della seduta del divano, o leggermente al di sotto, per un comfort ottimale. La lunghezza deve essere pari a circa due terzi della larghezza del divano, in modo da garantire la fluidità del traffico. È bene controllare anche la profondità se si desidera posizionarlo davanti a poltrone o divani modulari. Per quanto riguarda la manutenzione, nei soggiorni più frequentati optate per superfici con trattamento antimacchia e utilizzate un prodotto adatto al materiale: cera o olio per il legno massiccio, detergente delicato per la ceramica, panno non abrasivo per vetro e metallo.
I criteri di scelta comprendono le dimensioni esatte (altezza e lunghezza) e la compatibilità materiale/uso (resistenza alle macchie, sensibilità al calore). Pensate anche all'equilibrio visivo tra il piano e la base: una base sottile darà un'impressione di leggerezza, mentre una base solida ancorerà l'insieme.
In termini di ambiente, il tavolino grigio funge da perno neutro che permette di osare accessori colorati, tappeti strutturati o luci scultoree. Facilita l'armonia tra i diversi elementi del soggiorno senza imporre un tono troppo forte, pur rimanendo un punto di espressione decorativa.
Scegliere un tavolino grigio significa adattare materiali, stili e dimensioni all'uso effettivo del salotto. Le opzioni variano a seconda dello spazio disponibile, della frequenza di utilizzo e della manutenzione desiderata. Tenete conto dell'altezza della seduta, della lunghezza rispetto al divano e della finitura, per garantire la durata e la coerenza decorativa.
Esplorate la nostra selezione per trovare il modello che soddisfa questi criteri e si integra naturalmente con la vostra casa alla moda.
Le garanzie MEV