Svizzero - Fr. (chf)
Seleziona un paese

930.00 Fr.

375.00 Fr. 340.00 Fr.-10%

490.00 Fr. 455.00 Fr.-5%

930.00 Fr.

605.00 Fr.

600.00 Fr.

500.00 Fr.

560.00 Fr. 520.00 Fr.-5%

600.00 Fr. 550.00 Fr.-10%

600.00 Fr. 550.00 Fr.-10%

935.00 Fr.

690.00 Fr.

600.00 Fr.
Siete alla ricerca di una poltrona comoda e versatile per il vostro ambiente? Il termine poltrona girevole definisce una seduta con meccanismo di rotazione, adatta al soggiorno, all'ufficio o a un angolo di conversazione. Una poltrona girevole combina ergonomia, risparmio di spazio ed estetica; la scelta del rivestimento, della base e delle dimensioni influisce direttamente sull'utilizzo e sulla manutenzione.
Per scegliere una poltrona girevole appropriata, iniziare a misurare lo spazio disponibile e l'area di rotazione necessaria. La profondità e l'altezza della seduta (spesso 40-48 cm) determinano il comfort per la lettura o il telelavoro. Verificare il diametro di rotazione consigliato dal produttore per evitare di urtare un tavolino o una parete. Una base in metallo offre grande stabilità e un look contemporaneo, mentre una base in legno conferisce calore e integrazione agli interni scandinavi. Infine, optate per un meccanismo riparabile e per una capacità di carico adatta all'uso previsto.
La scelta del rivestimento trasforma la destinazione d'uso di una poltrona girevole. La pelle conferisce un aspetto sofisticato ed è facile da pulire, il velluto offre una texture luminosa e richiede una manutenzione regolare, mentre i tessuti tecnici sono più resistenti allo sfregamento in uno spazio trafficato. Le linee possono variare da design minimalisti a forme avvolgenti; gli schienali alti favoriscono il supporto lombare, mentre quelli bassi privilegiano una silhouette leggera. Per un uso misto soggiorno/ufficio, optate per una seduta solida con schienale leggermente inclinato e supporto lombare integrato.
Le dimensioni sono un criterio concreto e decisivo. Misurate la larghezza complessiva e la profondità utile della seduta per verificare la compatibilità con la vostra stanza. Lasciate almeno 50 cm in più intorno alla poltrona per garantire una rotazione completa, a seconda del diametro della base. Per quanto riguarda la manutenzione, controllate l'etichetta: la pelle richiede una pulizia con un panno morbido e un trattamento nutriente occasionale, il tessuto richiede una pulizia locale con un prodotto adatto, mentre il velluto è meno resistente allo sfregamento regolare. Controllate anche che il meccanismo sia accessibile per la lubrificazione o la riparazione.
La sicurezza e la durata dipendono dalla qualità della struttura e dalla stabilità della base. Controllate i fissaggi, la qualità dell'imbottitura e la densità della schiuma per mantenere il comfort a lungo termine. Se avete dei vincoli di installazione, scegliete modelli modulari o che siano disponibili in parti facili da assemblare. Infine, tenete conto degli standard di stabilità e del peso massimo indicato dal produttore.
Per un'integrazione armoniosa, abbinate alla poltrona girevole un tavolino proporzionato e un'illuminazione direzionale. Le finiture in metallo spazzolato o in legno naturale creano l'atmosfera; abbinatele ad altri mobili per creare una coerenza visiva.
I marchi contemporanei offrono varianti tecniche, come la rotazione frenata o l'inclinazione sincronizzata, utili per un uso intensivo. Prima di acquistare, confrontate anche le garanzie e la disponibilità di pezzi di ricambio.
In sintesi, la scelta di una sedia girevole implica un bilanciamento tra dimensioni, materiali e destinazione d'uso, senza trascurare la facilità di manutenzione e la riparabilità.
Vedete la nostra selezione per individuare i modelli che soddisfano questi criteri e ispirate il vostro progetto di casa alla moda.
Le garanzie MEV