Svizzero - Fr. (chf)
Seleziona un paese

255.00 Fr.

640.00 Fr.

1195.00 Fr. 1130.00 Fr.-5%

465.00 Fr. 420.00 Fr.-10%

370.00 Fr. 335.00 Fr.-10%

630.00 Fr.

560.00 Fr.

735.00 Fr. 685.00 Fr.-5%

755.00 Fr. 710.00 Fr.-5%

220.00 Fr.

990.00 Fr. 960.00 Fr.-5%

1085.00 Fr.

335.00 Fr. 315.00 Fr.-5%

965.00 Fr.

910.00 Fr.

875.00 Fr.

875.00 Fr.

875.00 Fr.

760.00 Fr.

770.00 Fr.

725.00 Fr.

700.00 Fr.

485.00 Fr.

465.00 Fr.

350.00 Fr.

280.00 Fr.

280.00 Fr.

1195.00 Fr. 1130.00 Fr.-5%

220.00 Fr.

655.00 Fr. 620.00 Fr.-5%

335.00 Fr. 320.00 Fr.-5%

700.00 Fr.
La vostra ricerca di una poltrona in legno mira a un equilibrio tra materiale, comfort ed estetica funzionale. La poltrona in legno riunisce opzioni adatte a soggiorni contemporanei e a decori tradizionali, offrendo specie, finiture e dimensioni pensate per l'uso quotidiano.
Il termine "poltrona in legno" indica i pezzi con struttura a vista, spesso realizzati in rovere, faggio o noce. A seconda della costruzione, la resistenza dipenderà dall'assemblaggio (tenoni, mortase, tasselli) e dallo spessore dei montanti. Le sedute possono essere imbottite, rivestite con canne o con tavole rigide; la scelta ha un impatto diretto sul comfort e sulla manutenzione. Per una lounge, scegliere una profondità di seduta compresa tra 48 e 56 cm; per una chaise-lounge, una leggera inclinazione dello schienale migliora la postura senza sacrificare la silhouette.
Le specie si differenziano per venature e durezza: il rovere offre un'elevata resistenza e una patina calda, il faggio ha una venatura discreta e una buona stabilità, il noce illumina con la sua tonalità più scura. La finitura - olio, vernice, cera o laccatura - determina la resistenza all'acqua e alle macchie. La manutenzione varia: l'olio richiede una sporadica rilucidatura, mentre la vernice richiede poca manutenzione ma rende difficili i ritocchi. Per preservare un pezzo in legno massiccio, evitare l'esposizione prolungata alla luce solare e al riscaldamento diretto.
La poltrona in legno si declina in modernismo minimalista, design scandinavo, revival di metà secolo o artigianato rustico. La silhouette determina l'uso: braccioli larghi e seduta imbottita per una poltrona da lettura, struttura sottile e schienale dritto per la sala da pranzo. Pensate alla compatibilità: misurate la distanza tra il divano e il tavolino, calcolate lo spazio disponibile intorno alla sedia e verificate l'altezza della seduta per l'uso previsto. Un modello compatto si adatta meglio a un monolocale, mentre una dimensione generosa si adatta a stanze spaziose.
Nella scelta, considerate due criteri concreti: le dimensioni complessive (larghezza totale, profondità della seduta, altezza dello schienale) e la compatibilità dei materiali con la vostra vita quotidiana (presenza di bambini o animali domestici, frequenza di utilizzo). La durabilità tecnica richiede assemblaggi solidi e finiture adeguate al livello di usura previsto.
Per ottimizzare l'acquisto, verificate le garanzie sulla struttura e chiedete le istruzioni per la manutenzione. Se optate per una seduta imbottita, informatevi sulla densità e sulla composizione della schiuma e se il cuscino può essere rimosso per la pulizia. Questi fattori determinano il comfort a lungo termine e la facilità di manutenzione.
In sintesi, una poltrona in legno si sceglie in base alla specie, alla finitura, allo stile e alle dimensioni adatte allo spazio. Unisce presenza materica e leggibilità stilistica, offrendo una varietà di soluzioni per la seduta, la manutenzione e la durata. Esplorate i modelli tenendo conto dei criteri citati per trovare l'oggetto che corrisponde all'uso e all'ambiente desiderato.
Conclusione: la nostra selezione si concentra su pezzi solidi ed esteticamente piacevoli, facili da integrare in una casa alla moda, specificando le dimensioni e le raccomandazioni per la manutenzione.
Le garanzie MEV