Svizzero - Fr. (chf)
Seleziona un paese

465.00 Fr. 415.00 Fr.-10%

255.00 Fr.

490.00 Fr. 460.00 Fr.-5%

930.00 Fr.

465.00 Fr. 420.00 Fr.-10%

1185.00 Fr.

1315.00 Fr.

525.00 Fr. 500.00 Fr.-5%

770.00 Fr.

1370.00 Fr. 1230.00 Fr.-10%

1195.00 Fr. 1055.00 Fr.-10%

990.00 Fr. 895.00 Fr.-10%

685.00 Fr.

1665.00 Fr. 1560.00 Fr.-5%

2540.00 Fr.

490.00 Fr. 455.00 Fr.-5%

920.00 Fr.

685.00 Fr.

685.00 Fr.

675.00 Fr.

455.00 Fr.

2160.00 Fr.

1400.00 Fr.

1270.00 Fr.

685.00 Fr.
Sei alla ricerca di una poltrona in pelle che combini presenza, comfort e durata? Questa categoria riunisce poltrone in pelle pieno fiore, all'anilina, pigmentata o trattata, progettate per una varietà di usi: soggiorno familiare, angolo lettura o ufficio. La parola chiave qui riportata orienta la scelta verso modelli il cui rivestimento, imbottitura e dimensioni soddisfano le vostre esigenze. Descriviamo i tipi di pelle, le qualità costruttive e i criteri pratici per aiutarvi a scegliere una seduta adatta al vostro spazio.
Una poltrona in pelle si distingue innanzitutto per la natura della pelle e per il metodo di fabbricazione. La pelle pieno fiore mantiene la sua superficie naturale e sviluppa una patina nel tempo. La pelle all'anilina offre una sensazione di morbidezza e una resa sfumata dei colori, mentre la pelle pigmentata offre una superficie più uniforme e di facile manutenzione. La costruzione (struttura in legno, cuciture, tipo di rivestimento) influenza la solidità e la durata. Per l'uso quotidiano, optate per una struttura solida, un'imbottitura densa e cuciture rinforzate.
I materiali hanno un impatto sull'aspetto e sulla durata: pelle pieno fiore per una patina naturale, semi-anilina per un compromesso estetico e di resistenza, finta pelle per un budget controllato. Le finiture (bordi grezzi, cuciture, patina) guidano lo stile e l'invecchiamento. Per quanto riguarda la manutenzione, è sufficiente una spolverata regolare e un prodotto adatto alla pelle; evitate i detergenti aggressivi. Trattate rapidamente le macchie e applicate un balsamo nutriente una o due volte l'anno, a seconda dell'uso. Ricordate di controllare le raccomandazioni del produttore prima di qualsiasi applicazione.
Lo stile della poltrona (club, scandinava, trasformabile, design contemporaneo) deve adattarsi allo spazio. Le dimensioni sono un criterio concreto: misurate larghezza, profondità e altezza della seduta per garantire una buona ergonomia e una circolazione fluida intorno al divano. Per un salotto compatto, scegliete una dimensione più piccola e una seduta meno profonda; per una zona lettura, optate per una seduta morbida e uno schienale avvolgente. Considerate anche il colore in base alla luce e ai materiali presenti nella stanza.
Altri elementi tecnici da verificare: il tipo di imbottitura (schiuma ad alta densità o piume), la presenza di un eventuale rivestimento sfoderabile e la qualità delle finiture per i modelli reclinabili o relax. Questi criteri determinano le possibilità di utilizzo, la manutenzione necessaria e la longevità della seduta.
In breve, la scelta di una poltrona in pelle si riduce all'equilibrio tra materiale, proporzioni e utilizzo. Scegliete una pelle adatta alla frequenza d'uso, una struttura robusta e finiture compatibili con la vostra manutenzione regolare. Questo garantisce una poltrona attraente e duratura.
Nella nostra selezione troverete una varietà di modelli, accompagnati da informazioni su dimensioni, finiture e manutenzione, per inserire una poltrona in pelle nella vostra casa alla moda.
Le garanzie MEV